L'articolo è stato letto 682 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità compensativa zone montane e altre zone soggette a vincoli naturali

Fissati i termini per richiedere l'indennità annuale da parte di agricoltori in attività, consorzi e proprietà collettive, e/o altre aggregazioni di proprietari, finalizzate a compensare i costi aggiuntivi e la perdita di reddito derivanti dagli svantaggi, legati al territorio, che ostacolano la produzione.

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato i nuovi bandi relativo alle seguenti linee di intervento della Misura 13 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali del PSR 2014-2020, per l'anno 2017: 13.1.01 “Pagamenti compensativi nelle zone montane” 13.2.01 “Pagamenti compensativi per le altre zone soggette a vincoli naturali significativi” Le risorse attribuite alla Misura 13 per l’intero periodo di programmazione 2014-2020 ammontano ad Euro 89.872.378,00 e gli importi concessi in riferimento ai bandi delle precedenti annualità 2015 e 2016 a circa 37,3 milioni di Euro. La stima delle richieste di pagamenti per entrambe le tipologie di operazione 13.1.01 e 13.2.01 a valere sull’annualità 2017 ammonta complessivamente a 10 milioni di Euro. La misura è finalizzata a compensare le difficoltà di conduzione e il minor reddito delle imprese agricole che operano nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nonché a prevenire e contrastare dinamiche di abbandono, garantendo una gestione sostenibile delle risorse e la conservazione della biodiversità e del paesaggio rurale. L'indennità è erogata annualmente per ettaro

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua