L'articolo è stato letto 1576 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Innovazione tecnologica delle PMI: modifiche

Apportate modifiche e integrazioni al bando destinato alle imprese singole e associate che intendono realizzaere progetti di investimento in innovazione di prodotto/servizio, di processo, organizzativa e commerciale, da attuare anche attraverso progetti di rete, anche mediante il finanziamento di costi di brevettazione di idee innovative, i costi connessi alla prototipazione, i costi connessi allo sviluppo delle competenze digitali (e-skills). 

La Regione Sicilia ha apportato modifiche al bando sull'Azione 1.1.2 "Sostegno per l’acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese" a valere sul POR FESR Sicilia 2014/2020. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 28.031.133,40 euro.  Le modifiche apportate riguardano: dimostrazione della capacità economico-finanziaria: dovrà essere dimostrata da un indice pari ad almeno 0,2 calcolato come rapporto tra patrimonio netto (PN) e costo del progetto (CP). Nella versione precedente del bando la capacità economico-finanziaria doveva essere dimostrata da un indice pari ad almeno 0,2 calcolato come rapporto tra patrimonio netto (PN) e costo del progetto (CP) al netto dell’aiuto (C).  durata e termini di realizzazione del progetto: viene stabilito che entro il termine fissato per la conclusione del progetto tutte le spese inserite nel budget devono essere fatturate. Nella versione precedente del bando veniva richiesto anche il pagamento delle stesse entro tale termine. bilancio da allegare: viene precisato che nel modello per l’istanza di finanziamento (Allegato 1), la copia del bilancio da allegare è relativo all’ultimo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua