Progetti di ricerca nel settore aerospazio: proroga
Slittano al 18 settembre i termini di accesso al bando volto a sostenere e incrementare la propensione delle imprese del territorio a investire in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. L'obiettivo viene raggiunto rafforzando i rapporti di collaborazione tra gli attori del sistema regionale della ricerca e sostenendo lo sviluppo di prodotti, processi e servizi innovativi.
Sardegna Ricerche ha prorogato i termini per partecipare al bando "Programma di ricerca e sviluppo - Settore Aerospazio della S3 regionale" che, come previsto anche dalla Strategia di specializzazione intelligente (S3) della Regione Sardegna, mira ad agevolare la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell'aerospazio. Si rammenta che il bando è stato modificato in merito alla decorrenza di ammissibilità delle spese. Nella versione originale erano ritenute ammissibile esclusivamente le spese sostenute successivamente alla data di stipula della convenzione con Sardegna Ricerche, nella versione rettificata sono ritenute ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda. Sardegna Ricerche informa che a causa della chiusura degli uffici, il servizio di risposta alle FAQ è sospeso dal 7 al 18 agosto compresi. I progetti, definiti in base a uno studio di fattibilità esistente al momento della presentazione della domanda, dovranno riguardare attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale svolte in Sardegna. I progetti dovranno: avere durata non superiore a 36 mesi avere un contributo alla spesa non inferiore a € 500.000 e non superiore a € 2.500.000