Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico
Pubblicato il bando riservato agli imprenditori agricoli individuali, società agricole di persone, capitali o cooperativa per la realizzazione di investimenti che prevedono l’applicazione di misure di prevenzione contro la diffusione degli organismi nocivi: Anoplophora chinensis, Anoplophora glabripennis, Aromyia bungii, Popillia japonica; Halyomorpha halys; Drosophila suzukii. Prevista una manifestazione d’interesse obbligatoria prima delle presentazione della domanda di aiuto che potrà avvenire a partire dal 27 giugno 2017.
La regione Lombardia ha pubblicato il bando sull Operazione 5.1.01 «Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico» avalere sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva dell’operazione è pari a 4.000.000,00 di euro. Tale intervento finanzia gli investimenti, finalizzati alla prevenzione dei danni da fitopatie che saranno orientati all’impiego di sistemi, strumenti e metodi non tradizionali, di carattere strutturale ed agronomico. Gli eventuali interventi per limitare le popolazioni degli organismi nocivi saranno eseguiti nel rispetto di quanto previsto dalla Direttiva 2009/128/CE, del Decreto Legislativo 150/2014 e del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, privilegiando ogniqualvolta possibile i metodi non chimici. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi gli imprenditori agricoli individuali, le società agricole di persone, capitali o cooperativa del comparto: ortofrutticolo relativamente alle sole produzioni di melo, pero, drupacee, kiwi e piccoli