Progetti strategici di ricerca e sviluppo: nuovi termini
Avranno 30 giorni di tempo, a partire dal 26 settembre, le imprese ricadenti nei colpiti dagli eventi calamitosi del 9-10 settembre 2017, per completare la presentazione delle domande a valere sul bando che prevede la concessione di contributi alle Grandi Imprese in cooperazione con almeno tre Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con o senza Organismi di Ricerca, per la realizzazione di progetti strategici di ricerca e sviluppo. Il costo totale ammissibile del progetto presentato non deve essere inferiore a € 2.000.000,00 e superiore a € 7.000.000,00.
La Regione Toscana ha disposto la riapertura del bando "Progetti strategici di ricerca e sviluppo", riservata unicamente ai soggetti direttamente colpiti dagli eventi calamitosi nel territorio della provincia di Livorno e in particolare nei comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano e della provincia di Pisa (DPGR n. 137/2017 e al DPGR 138/2017), dalle ore 13:00 del giorno 26 settembre 2017 e fino alle ore 17:00 del 24 ottobre 2017. La riapertura viene disposta al fine di consentire il completamento della domanda di aiuto, fermo restando tutte le altre scadenze previste dal bando, in possesso dei seguenti requisiti, pena l'esclusione della domanda di aiuto: essere localizzati nelle aree di cui al DPGR n. 137/2017 e al DPGR 138/2017); essere stati direttamente danneggiati dagli eventi meteorologici di cui sopra e presentare conseguentemente autocertificazione con stima del danno sulla base del modello “scheda di ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive”, scheda da allegare alla domanda di aiuto entro la scadenza del 24 ottobre 2017 e che sarà resa disponibile sulla piattaforma di Sviluppo Toscana; aver già acquisito le credenziali di accesso alla piattaforma di Sviluppo