L'articolo è stato letto 989 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Innovazione della didattica del cinema, contributi alle Università: prorogati i termini

Slittano al 27 settembre i termini per la concessione di contributi alle Università che abbiano documentata e significativa esperienza di settore da almeno un triennio per l'incremento e l'innovazione della didattica del cinema.

La Regione Sardegna ha prorogato i termini di accesso all'avviso per la concessione di contributi alle Università per l'incremento e l'innovazione della didattica del cinema, ai sensi della L.R. 20 settembre 2006, n. 15, art. 16 c. 1, stanziando la somma di € 80.000,00. La Regione privilegerà, inoltre, i progetti di innovazione didattica che per quanto riguarda le Università coinvolgano istituzioni specializzate che per il loro impegno sociale rappresentino una fonte di ispirazioneper un lavoro educativo, e che siano in grado di creare una rete di servizi per gli studenti dell’isola, conparticolare riguardo alle zone meno servite. Possono candidare progetti le Università della Sardegna che abbiano documentata e significativa esperienza di settore per l'incremento e l'innovazione della didattica del cinema da almeno un triennio. Saranno ritenute ammissibili le spese relative a: compensi ai formatori, al coordinatore, oneri sociali e previdenziali; rimborsi e missioni dei formatori; affitto locali per sedi formative e laboratori; affitto e/o leasing attrezzature e tecnologie didattiche; materiale didattico Le spese generali sono ammesse fino al 10% del totale parziale se supportate da documentazione di spesa, fino al 3% a titolo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua