L'articolo è stato letto 638 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Terzo Settore: partecipazione dei ragazzi alle attività di aiuto a poveri ed emarginati

Entro il 9 agosto le associazioni di volontariato e promozione sociale possono presentare domanda per il bando della Regione da 600mila euro valido per il biennio 2017-2018 volto a incentivare la partecipazione dei ragazzi alle attività di aiuto a poveri ed emarginati.

Più giovani coinvolti nelle attività di aiuto ai poveri e maggiore supporto alle realtà associative minori che operano su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. Con questi obiettivi la Regione ha aperto un bando da 600mila euro, valido per il biennio 2017-2018 e rivolto alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale (queste ultime di rilevanza regionale, cioè operative in più ambiti territoriali), iscritte negli appositi Registri. Parte delle risorse, 112mila euro, finanzierà nove progetti, uno per ambito provinciale, che vedono i giovani protagonisti delle attività di sostegno concreto alle persone più disagiate. Ad esempio, tra le iniziative già sostenute in passato figurano la distribuzione di pasti e indumenti, la gestione dei dormitori per i senza fissa dimora, la raccolta e la consegna del cibo in eccesso alle famiglie in difficoltà economica. I restanti 486mila euro sono destinati alla sperimentazione di interventi - presentati dalle associazioni a rilevanza regionale e gestiti in rete - per qualificare e supportare l’organizzazione delle associazioni di promozione sociale

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua