Efficientamento energetico degli immobili pubblici: proroga
Slittano al 3 aprile i termini di accesso al bando destinato agli Enti Pubblici che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico degli immobili.
La Regione Toscana, visto che la scadenza per la presentazione delle domande ricade in un giorno di chiusura degli uffici e in prossimità delle festività pasquali, ha ritenuto opportuunuo prorogato ulteriormente i termini al bando con il quale intende agevolare la realizzazione di progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici, in attuazione dell'azione 4.1.1 dell'Asse 4 "Sostenere la transizione verso un'economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori" del Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020. Si rammentano le precedenti modifiche intervenute al bando: Intensità del contributo: viene elevata la percentuale dall'80% al 90% in caso in cui il soggetto richiedente in sede di domanda presenti il progetto esecutivo approvato, conseguentemente è stato rettificato il criterio di valutazione "Livello di cofinanziamento" Contributo massimo concesso: viene raddoppiato l'importo massimo di contributo concedibile complessivo ovvero per Enti Locali € 3.000.000,00 e per Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere € 6.000.000,00. La dotazione finanziaria è pari a € 8.000.000,00 così ripartiti: € 4.000.000,00 a favore di progetti di efficientamento energetico di immobili