L'articolo è stato letto 1662 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Costruzione di Poli infanzia 0-6

Aperta la manifestazione di interesse agli enti locali per la costruzione di un nuovo edificio che conterrà un Polo per l'infanzia che comprenderà un servizio integrativo per l'infanzia e una scuola materna. Il progetto didattico che dovrà essere innovativo sarà fondamentale nella scelta dell'assegnazione dei fondi. Saranno individuati massimo 3 progetti.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato l'invito a presentare manifestazioni di interesse per la realizzazione di nuovi edifici da destinare a Poli per l'infanzia innovativi a gestione pubblica. Possono presentare la manifestazione di interesse gli Enti locali che abbiano la piena disponibilità dell'area destinata o da destinare all'edilizia scolastica e interessati alla costruzione di edifici scolastici idonei ad ospitare un Polo per l'infanzia innovativo. Le manifestazioni di interesse possono riguardare esclusivamente la costruzione di nuova scuola (eventualmente anche dopo la demolizione, a carico dell'Ente, di un edificio già esistente) da destinare a Poli per l'infanzia. I Poli per l'infanzia possono essere costituiti anche presso direzioni didattiche o istituti comprensivi del sistema nazionale di istruzione e formazione. Il decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca n. 526 del 28.07.2017 ha ripartito tra le Regioni le risorse destinate alla realizzazione dei Poli per l'infanzia, in base alla popolazione scolastica nella fascia 0 - 6 anni e al numero di edifici scolastici con riferimento alla fascia 3 - 6 anni contenuti nell'Anagrafe dell'edilizia scolastica ed in particolare alla Regione Friuli Venezia Giulia è stata

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua