L'articolo è stato letto 1003 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

InPuglia365: Sapori e colori d'autunno, al via il bando

Aperta la selezione di proposte progettuali aventi ad oggetto la valorizzazione del patrimonio diffuso regionale, delle sue risorse enogastronomiche, storico-artistiche, insediative tipiche rurali e naturalistiche, con l'obiettivo di predisporre un programma di attività e servizi innovativi di fruizione, da erogare gratuitamente ai turisti nel periodo dal 28 ottobre al 17 dicembre 2017, nell'ottica di un'azione sinergica pubblico-privato che possa generare processi virtuosi di sviluppo e innovazione.

L'Agenzia Pugliapromozione lancia un nuovo avviso, a valere sull'AAzione 6.8 "Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche" del POR FESR 2014-2020, per la raccolta di proposte progettuali,"InPuglia365 - Sapori e colori d'autunno", in linea con le strategie di marketing territoriale messe a punto con il Piano strategico regionale del Turismo Puglia365. La dotazione finanziaria complessiva è pari ad € 800.000,00. Pugliapromozione, con il programma "InPuglia365 - Sapori e colori d'autunno", vuole sperimentare processi sinergici riferiti all'enogastronomia e al turismo slow, dando impulso alla nascita di servizi innovativi di fruizione del territorio caratterizzati dall'incontro tra autenticità (usi e costumi, artigianato locale, patrimonio artistico, etc.), genuinità (produzioni tipiche, patrimonio enogastronomico, etc.) e creatività (genius loci). L'obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza del vissuto, l'irripetibilità dei luoghi autentici, stimolare comportamenti responsabili verso il territorio, godendo appieno dell'esperienza turistica come esperienza di vita. L'avviso è finalizzato alla ricognizione di proposte progettuali aventi ad oggetto la valorizzazione del patrimonio diffuso regionale,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua