Sicurezza alimentare molluschi bivalvi
Pubblicato avviso finalizzato a selezionare un soggetto attuatore di un progetto pluriennale delle attività di autotutela degli operatori del settore alimentare relative alla sorveglianza periodica delle zone di raccolta, produzione e stabulazione di molluschi bivalvi vivi nell’arco costiero della regione Friuli Venezia Giulia.
La Giunta regionale ha approvato l'avviso pubblico FEAMP misura 4.63.2.6 Azione 2A “Sicurezza alimentare molluschi bivalvi” in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale, attuata dal FLAG individuato nell'Associazione Temporanea di Scopo denominata “GAC FVG”. L'Avviso pubblico prevede la selezione di un soggetto attuatore di un progetto pluriennale delle attività di autotutela degli operatori del settore alimentare relative alla sorveglianza periodica delle zone di raccolta, produzione e stabulazione di molluschi bivalvi vivi nell’arco costiero della regione Friuli Venezia Giulia I soggetti ammessi a presentare la propria candidatura sono le organizzazioni collettive rappresentate dai soggetti pubblici e/o privati appartenenti a tutte e tre le seguenti tipologie: imprese, in forma singola o associata del comparto pesca e allevamento dei molluschi bivalvi vivi operanti nella regione Friuli Venezia Giulia; associazioni del settore della pesca professionale e dell’acquacoltura in regione Friuli Venezia Giulia; organismi scientifici o tecnici operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura. Possono presentare la propria candidatura solo i soggetti già costituiti in partenariato nelle forme previste dall’ordinamento