Misure connesse all'innovazione, biodiversità e commercializzazione: ulteriore proroga
Slittano i termini per accedere al bando multimisura che intende promuovere l'innovazione nel settore della raccolta dei rifiuti, la realizzazione di interventi finalizzati alla raccolta da parte di pescatori di rifiuti dal mare e la promozione della qualità ed il valore aggiunto migliorando la presentazione e l’imballaggio dei prodotti.
La Regione Campania ha prorogato alle ore 16.00 del 9 novembre 2020 i termini per accedere al bando multimisura emanato a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Il presente bando multimisura contribuisce all’attuazione della: 1. Misura 1.26 “Innovazione" Reg. (UE) 508/2014, art. 26; 2. Misura 1.40 “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili” -Reg. (UE) 508/2014, art. 40 par. 1 lettera a); 3. Misura 5.68 “Misure a favore della commercializzazione”- Reg. (UE) 508/2014, art. 68, par. 1, lett. c), comma iv Il presente bando è finalizzato a selezionare le operazioni presentate da richiedenti singoli, ovvero, in forma associata sul recupero dei rifiuti dal mare con particolare riferimento a quelli prodotti durante lo svolgimento dell’attività di pesca quali ad esempio gli attrezzi perduti e che generano l’effetto del “ghost net”. La rimozione e la raccolta dei rifiuti, però, non deve essere limitata all’azione sul campo, ma deve prevedere anche una sperimentazione, a mezzo di innovazione di processo, tale da poter individuare una procedura corretta di