L'articolo è stato letto 1110 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo: modifiche

Differiti i termini e apportate modifiche al bando che prevede il finanziamento, sulla base di una procedura valutativa negoziale, di progetti di ricerca industriale strategica volti alla realizzazione di nuovi risultati tecnologici di interesse per le filiere produttive regionali nella forma di dimostratori di nuovi prodotti o nuove tecnologie abilitanti, da diffondere verso le imprese regionali e valorizzare in termini economici sul mercato. I progetti potranno essere presentati anche congiuntamente da più strutture di ricerca, e dovranno necessariamente prevedere il coinvolgimento di imprese interessate alla industrializzazione dei risultati della ricerca. 

La Regione Sicilia ha apportato modifiche e differito i termini di chiusura del bando emanato sull'azione 1.2.3 "Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all'applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3 (da realizzarsi anche attraverso la valorizzazione dei partenariati pubblico-privati esistenti)", in attuazione del PO FESR Sicilia 2014/2020. Le risorse disponibili ammontano a € 124.271.362,60. Le modifiche apportate riguardano: Termini finali presentazione delle domande: in considerazione delle festività natalizie viene differito di giorni ventitre naturali consecutivi a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 26 dicembre 2017 (ovvero il 18 gennaio 2018) Pagamenti: viene stabilito che i pagamenti sono effettuati dalla Regione al RTI/ATS/Rete contratto/Rete soggetto/Accordo di partenariato o altra forma equivalente, alle singole imprese aderenti al raggruppamento, ciascuno per la propria quota-parte. Nel caso dell’aiuto rimborsabile, ciascun partner dovrà restituire alla Regione Siciliana la parte di propria competenza, nel rispetto del proprio piano di ammortamento. Nello stesso caso, le fatture dovranno essere intestate

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua