Sistemi di ecogestione e audit e all'acquacoltura biologica
Pubblicato il bando finalizzato a sostenere l'attività di acquacoltura in grado di fornire servizi ambientali specifici, oltre ad incentivare le produzioni biologiche, l’adesione delle imprese alla certificazione ISO14001 e la registrazione al sistema EMAS di ecogestione ed audit. Il sostegno è concesso esclusivamente ai beneficiari che si impegnano ad aderire all’EMAS per un minimo di tre anni o a rispettare i requisiti della produzione biologica per un minimo di cinque anni.
La Regione Sicilia ha pubblicato il bando sulla Misura 2.53 Conversione ai sistemi di ecogestione e audit e all'acquacoltura biologica a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 628.300,00. La misura sostiene attività di acquacoltura in grado di fornire servizi ambientali specifici, oltre ad incentivare le produzioni biologiche, l’adesione delle imprese alla certificazione ISO14001 e la registrazione al sistema EMAS di ecogestione ed audit. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le PMI acquicole. Le PMI devono rilevare sede legale nel territorio dell’Unione Europea e sede operativa nel territorio della Regione Sicilia e, nella dichiarazione attestante l’iscrizione alla Camera di Commercio, dovrà rilevarsi, fra le attività di importanza primaria o secondaria, codice ATECO pertinente alle attività previste dal presente bando. I suddetti requisiti devono essere posseduti anteriormente alla data di presentazione della domanda di finanziamento e mantenuti per tutto il periodo di vincolo