L'articolo è stato letto 1058 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Innovazione nel settore dell'acquacoltura: rettifica e ulteriore proroga

Slittano al 15 marzo i termini di accesso al bando che promuove l'innovazione nel settore dell’acquacoltura al fine di favorire un uso sostenibile delle risorse in acquacoltura o facilitare l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibile.

La Regione Puglia ha ulteriormente prorogato i termini di accesso al bando sulla Misura 2.47 Innovazione nel settore dell’acquacoltura a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 312.348,23. L’innovazione nel settore acquacoltura è incentrata su iniziative volte a creare nuovi prodotti ed ottimizzare i processi produttivi delle imprese in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle micro, piccole, medie imprese (PMI). Viene incoraggiata la cooperazione fra esperti scientifici e imprese acquicole al fine di far sviluppare conoscenze volte a ridurre l’impatto ambientale e diminuire l’utilizzo di farine di pesce e olio di pesce, un uso sostenibile delle risorse e l’applicazione di nuovi metodi di produzione sostenibili indirizzando le attività di ricerca sugli effettivi fabbisogni del settore e dei mercati di riferimento. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Imprese acquicole in collaborazione con organismi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua