Innovazione nel settore della pesca: rettifica e ulteriore proroga
Slittano al 15 marzo i termini di accesso al bando che promuove lo sviluppo e l'introduzione di prodotti e attrezzature nuovi o sostanzialmente migliorati, processi e tecniche nuovi o migliorati, sistemi di gestione e organizzativi nuovi o migliorati, compreso a livello della trasformazione e della commercializzazione.
La Regione Puglia ha ulteriormente prorogato i termini di accesso al bando sulla Misura 1.26 Innovazione a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. le risorse disponibili complessive ammontano a € 937.044,70. La misura promuove la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze. Saranno sostenuti progetti volti a sviluppare o introdurre prodotti e attrezzature nuovi o sostanzialmente migliorati, processi e tecniche nuovi o migliorati, e sistemi di gestione e organizzativi nuovi o migliorati, compreso a livello della trasformazione e della commercializzazione. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Il sostegno per gli interventi di cui all'art. 26 del Reg. (UE) 508/2014 è concesso a: a. Organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione b. Associazioni del settore della pesca professionale in collaborazione con un organismo scientifico o tecnico riconosciuto dallo Stato Membro o dall'Unione Gli interventi a norma del citato articolo sono svolti da o in collaborazione