Promozione delle politiche europee, della cittadinanza e dell'integrazione europea: proroga
Slittano i termini di accesso al bando a sostegno di iniziative atte a promuovere tra i giovani la consapevolezza della cittadinanza dell'Unione e i valori ad essa connessi, la conoscenza delle politiche europee e delle opportunità offerte dall'UE in materia di studio, formazione, mobilità internazionale ed europea.
La Regione Lazio ha emanato il bando che sostiene, attraverso l'erogazione di contributi, la realizzazione di iniziative atte a promuovere tra i giovani la consapevolezza della cittadinanza dell'Unione e i valori ad essa connessi, la conoscenza delle politiche europee e delle opportunità offerte dall'UE in materia di studio, formazione, mobilità internazionale ed europea. Possono accedere ai contributi: a) le Università presenti sul territorio della Regione; b) i Comuni, ivi compreso il Comune di Roma Capitale e i suoi Municipi, le Unioni di comuni e le Comunità montane della Regione, in partenariato con le Istituzioni scolastiche della Regione. I destinatari di cui alle lettere a) e b), possono accedere ai contributi anche in partenariato con gli attori locali presenti sul territorio della Regione. Le iniziative, per la cui realizzazione si richiede il contributo, devono: a) riferirsi ad uno o più dei seguenti ambiti di intervento: 1. favorire la conoscenza della cultura e dell’identità europea; 2. promuovere l’approfondita conoscenza dell’idea di Europa; 3. promuovere gli importanti risultati conseguiti nella costruzione europea, la cittadinanza e l’integrazione europea; 4. rafforzare il senso di appartenenza