Erogazione dei servizi di agricoltura sociale: modifiche
Apportate integrazioni al bando che sostiene le attività per la realizzazione di pratiche di agricoltura sociale o di reti di fattorie sociali e/o didattiche.
La Regione Veneto ha apportato modifiche al bando emanato a valere sulla Misura 16.9.1 Creazione e sviluppo di pratiche e reti per la diffusione dell’agricoltura sociale e delle fattorie didattiche del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Le risorse stanziate ammontano a € 1.000.000,00. Le modifiche riguardano: Criteri di ammissibilità dei soggetti richiedenti La diversificazione della normale attività agricola verso attività extra agricole può svolgere un ruolo fondamentale per la crescita, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile delle zone rurali e contribuire a migliorare l’equilibrio territoriale in termini economici e sociali. La complessità dei rapporti, ruoli e funzioni degli interlocutori, tra i soggetti coinvolti nell’erogazione dei servizi, sia di agricoltura sociale che di educazione ambientale ed alimentare, ha motivato la necessità, al fine di dare concretezza alle recenti previsioni delle normative regionali, di prevedere un incentivo alla creazione di rapporti di cooperazione e reti, tra operatori del medesimo settore e/o con i diversi soggetti pubblici o privati, finalizzato al riconoscimento delle spese di gestione dei nuovi gruppi di cooperazione