Interventi per la promozione delle attività di cooperazione allo sviluppo
Stabiliti i termini di accesso ai contributi volti a finanziare progetti di cooperazione allo sviluppo equo e sostenibile, proposti da soggetti pubblici e privati senza finalità di lucro.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha fissato i termini per la presentazione delle domande di contributo per i micro progetti e per i progetti quadro ai sensi del regolamento attuativo della L.R. 19/2000 - Programmazione 2019-2023 Si tratta di iniziative volte a sostenere uno sviluppo equo e sostenibile delle aree sensibili del pianeta e a favorire equilibri sociali e politici nel rispetto dei diritti umani. Possono richiedere i contributi sono i seguenti soggetti pubblici e privati senza finalità di lucro: a) Enti locali; b) Istituzioni pubbliche e istituzioni sociali private; c) Università e loro Consorzi; d) Organizzazioni non governative, organizzazioni e associazioni senza fini di lucro, associazioni di volontariato, fondazioni. Sono ammissibili a contributo i progetti che prevedono interventi rivolti a tutti i Paesi Terzi, in linea con gli impegni internazionali assunti dall’Unione Europea in materia di efficacia degli aiuti e con le raccomandazioni dell’OCSE e la lista dei beneficiari dell’aiuto pubblico allo sviluppo DAC, relativi a una o più delle seguenti aree tematiche: a) Persone (eliminare fame e povertà in tutte le forme e garantire dignità e uguaglianza); b) Pianeta (proteggere le risorse naturali e il clima