L'articolo è stato letto 716 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi a testate e periodici pubblicati in lingua sarda

Stabiliti termini e modalità di concessione dei contributi destinati alle testate quotidiane e periodiche esclusivamente on line che pubblicano inserti informativi e/o di approfondimenti pubblicati esclusivamente in lingua sarda.

La Regione Sardena ha aperto i termini per la presentazione delle domande relative alle richieste di contributi per la realizzazione di spazi informativi e di approfondimento esclusivamente in lingua sarda. Di seguito si riportano i contenuti dll'intervento attivato, con l'indicazione dei soggetti e degli investimenti ammissibili, dei contributi concedibili e delle condizioni per ottenerli: Oggetto dell'intervento e risorse disponibili Realizzazione, entro il 31 dicembre 2018, di almeno tre spazi informativi e di approfondimento giornalieri esclusivamente in lingua sarda nelle testate giornalistiche on line. Le risorse disponibili ammontano a € 50.000,00. Soggetti beneficiari Testate quotidiane e periodiche esclusivamente on line, costituite in qualsiasi forma giuridica, che forniscano informazione locale autoprodotta, costantemente aggiornate e che operino nel territorio della Sardegna nel quale realizzino almeno il 90% del fatturato. Requisiti ammissibilità Ai fini dell'ammissibilità dovranno essere posseduti i seguenti requisiti: a) Iscrizione della testata on line presso un Tribunale della Sardegna; b) iscrizione al registro di cui all'art. 1, comma 6, lettera a), punto 5, della legge 31.07.1997, n. 249 (Registro degli Operatori di comunicazione ROC);

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua