Benessere degli animali: proroga
Slittano al 15 giugno i termini e modalità per accedere al bando rivolto agli allevatori ovini e caprini da latte, suini, bovini da carne e da latte. I finanziamenti supporteranno le imprese che vogliano perseguire buone pratiche e migliorie nei propri allevamenti finalizzati al benessere degli animali da cui deriva anche un prodotto di migliore qualità sulle tavole del consumatore finale. Per avere diritto al premio l'allevatore si deve impegnare in attività che, oltre a osservare gli standard obbligatori per legge, puntino sulla qualità dell'acqua, dei mangimi, della stalla e sulla gestione degli animali stessi.
La regione Sardegna ha prorogato i termini di accesso al bando PSR 2014-2020 a valere sulla Misura 14.1 Benessere degli animali. Il fabbisogno finanziario necessario per il pagamento di tutte le domande ritenute ammissibili della Misura 14 del PSR 2014-2020 - annualità 2018 è assicurato dalla dotazione finanziaria assegnata alla Misura 14, pari a euro 225.638.220, dalla quale devono essere detratte le spese necessarie a soddisfare il fabbisogno finanziario di tutte le domande ritenute ammissibili della Misura 14 Benessere degli animali – Annualità 2016 e 2017 e le spese di transizione necessarie a soddisfare il fabbisogno finanziario di tutte le domande ritenute ammissibili della Misura 215 Pagamenti per il benessere degli animali del PSR 2007-2013 e precedenti. L'obiettivo specifico della Misura 14 "Benessere degli animali" è conseguire il miglioramento delle condizioni di benessere animale attraverso l'adozione di impegni più rigorosi, che vanno al di là delle condizioni obbligatorie e della pratica ordinaria, negli allevamenti ovini e caprini, suini, bovini da carne e da latte. La Misura 14 "Benessere degli animali", sottomisura 14.1 Pagamento per il benessere degli animali è articolata nei seguenti quattro