L'articolo è stato letto 1048 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti collettivi di sviluppo agro-climatico-ambientali: ulteriore proroga

Slittano ancora i termini per accedere all bando finalizzato alla fornitura localizzata e durevole di Servizi Agro-Ecosistemici a scala territoriale, coinvolgendo una pluralità di soggetti, pubblici e privati, che si organizzano ed intraprendono azioni diverse secondo criteri di complementarietà, flessibilità e progressività.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha prorogato al 15 ottobre 2018 il termine di presentazione della domanda di sostegno a valere sull'intervento della 16.5.1 "Approcci collettivi agro-climatico-ambientali", previsto dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, finalizzato alla fornitura localizzata e durevole di Servizi Agro-Ecosistemici a scala territoriale, coinvolgendo una pluralità di soggetti, pubblici e privati, che si organizzano ed intraprendono azioni diverse secondo criteri di complementarietà, flessibilità e progressività. Il bando sostiene l'adozione di Accordi collettivi e lo sviluppo di Progetti collettivi agro-climatico-ambientali, comprese la progettazione e realizzazione di azioni e investimenti nell'ambito di detti Accordi. Per il finanziamento delle domande sono stanziati complessivamente euro 1.000.000,00. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento:  Soggetti beneficiari I beneficiari del presente bando sono aggregazioni di soggetti che si organizzano allo scopo di realizzare un Progetto collettivo agro-climatico-ambientale e a tal fine sottoscrivono un Accordo collettivo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua