Progetti di efficientamento energetico: proroga
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi destinati alle PMI finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica anche attraverso l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo "autoconsumo" con l’obiettivo di promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi mediante la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e l’integrazione in situ della produzione di energia da fonti rinnovabili.
La Regione Molise ha prorogato al 3 settembre 2018 i termini per accedere alla presentazione di "programmi di investimento finalizzati all’uso razionale ed efficiente dell’energia nei contesti produttivi" sul bando emanato a valere sulla Linea di azione 4.2.1 del POR FESR 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva disponibile ammonta a € 1.535.243,95. La finalità della misura è quella di agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative ubicate nella Regione Molise, di investimenti finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica anche attraverso l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo "autoconsumo" con l'obiettivo di promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi mediante la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e l'integrazione in situ della produzione di energia da fonti rinnovabili. L'avviso finanzia interventi diretti alla riduzione dei consumi energetici delle imprese e l'introduzione nelle stesse di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile destinate all'autoconsumo, essa intende altresì, promuovere l'integrazione