Energie rinnovabili da biomasse forestali: ulteriore proroga
Slittano al 30 novembre 2018 i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi in conto capitale alle Province, ai Comuni e alle Unioni di Comuni finalizzati a promuovere l'utilizzo di biomasse di origine forestale per produrre energia termica.
La Regione Toscana ha apportato una correzione materiale e stabilito una nuova proroga per la presentazione delle domande a valere sul bando sulla sottomisura 7.2 "Sostegno a investimenti creazione, miglioramento o ampliamento di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e il risparmio energetico" Annualità 2018. Il bando punta a fornire contributi in conto capitale per promuovere l'utilizzo di biomasse di origine forestale per produrre energia termica, con conseguente valorizzazione delle risorse delle aree rurali. L'energia prodotta può essere destinata: sia al consumo diretto in strutture gestite dal richiedente/beneficiario, sia alla vendita e/o cessione gratuita (anche in parte) ad altri soggetti di diritto pubblico, per l'utilizzo di utenze pubbliche da loro gestite. Le piattaforme di stoccaggio sono finanziabili solo se funzionali a impianti pubblici esistenti. Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno esclusivamente i seguenti soggetti: Province, Unioni di Comuni, Comuni, anche in forma associata. Il tasso di contribuzione previsto per tutti gli investimenti, comprese le spese generali, è pari al 65% dei costi ammissibili. E' possibile erogare un anticipo fino ad