L'articolo è stato letto 664 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per l'assunzione di donne

Contributi a fondo perduto ai datori di lavoro per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato nonché l’inserimento in cooperativa in qualità di socia lavoratrice, di madri con almeno un figlio di età fino a 5 anni non compiuti.

La Regione Friuli-Venezia Giulia, al fine di favorire la permanenza ed il rientro nel mercato del lavoro delle giovani madri, in via sperimentale, concede contributi a fondo perduto in regime di de minimis che possono essere richiesti da datori di lavoro privati (imprese, associazioni, fondazioni, professionisti, cooperative) aventi sede o unità locale nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia. Le risorse per l'anno 2018 ammontano complessivamente ad euro 500.000,00. Possono richiedere i contributi: imprese e loro consorzi, associazioni, fondazioni e soggetti esercenti le libere professioni in forma individuale, associata o societaria; cooperative e loro consorzi. aventi sede o unità locale in Friuli Venezia Giulia. Ne beneficiano donne residenti nella Regione FVG, cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione, che alla data di presentazione della domanda di contributo siano madri di almeno un figlio di età fino a 5 anni non compiuti. L'intensità contributiva è òa seguente: con contributi o agevolazioni contributive € 7.000,00 senza contributi o agevolazioni contributive € 10.000,00 L'importo viene aumentato di € 3.000,00 qualora il datore di lavoro

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua