Contributi per progetti di cittadinanza attiva a favore dei giovani: proroga
Slittano al 14 maggio i termini di accesso al bando per la concessione di incentivi ad associazioni giovanili, enti locali e proprietari o gestori di centri di aggregazione giovanile che intendono realizzare progetti finalizzati alla promozione della cittadinanza attiva rivolti prevalentemente a giovani di età compresa tra 14 e 35 anni.
La regione Friuli Venezia Giulia ha prorogato i termini di accesso al bando che stanzia, per il 2018, 103.510,00 euro per la concessione di contributi per progetti di cittadinanza attiva a favore dei giovani, ai sensi dell'articolo 18, commi da 1 a 2 bis, della legge regionale 5/2012 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità). Possono presentare domanda: associazioni giovanili iscritte al registro previsto all'articolo 11 della legge regionale 5/2012; comuni, singoli o associati, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; soggetti proprietari o gestori di centri di aggregazione giovanile. Detti soggetti possono proporre progetti da realizzare singolarmente o nell'ambito di un rapporto di partenariato. Nel secondo caso il soggetto capofila del partenariato è l'unico beneficiario e referente nei confronti dell'Amministrazione Regionale. I progetti proposti dovranno avere la finalità di promuovere e sviluppare nelle nuove generazioni la diffusione della cittadinanza attiva, intesa come partecipazione alla vita sociale e civile, sia onorando i propri doveri di cittadina/o, che conoscendo e rivendicando i diritti propri e quelli altrui. I progetti dovranno rivolgersi prevalentemente a giovani,