L'articolo è stato letto 837 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ricerca e sviluppo nel settore "Agroindustria"

Promuovere la realizzazione di progetti complessi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale su poche aree tematiche di rilievo e l applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie della Smart Specialisation Strategy regionale da parte di micro, piccole, medie e grandi imprese in forma singola o aggregata.

Sardegna Ricerche ha pubblicato un bando nell’ambito dell’Azione 1.2.2 Progetti complessi del POR FESR Sardegna 2014-2020, per la presentazione di progetti di ricerca e sviluppo nel settore Agroindustria della strategia di specializzazione intelligente (S3) della Sardegna. La dotazione finanziaria ammonta a € 3.975.000,00. Beneficiari: Aggregazioni di imprese e di organismi di ricerca costituite da almeno:  tre imprese tra loro indipendenti, operanti nei settori di attività economica di cui alla sezione C (Attività manifatturiere), sezione J settore 62 (Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse), sezione M settore 72 (Ricerca scientifica e sviluppo), di cui alla classificazione delle attività economiche Ateco 2007  due organismi di ricerca.  Delle tre imprese, almeno una deve operare nei settori di attività economica di cui alla sezione C (Attività manifatturiere), settore 10 (Industrie Alimentari) e/o settore 11 (Industrie delle Bevande) di cui alla classificazione delle attività economiche Ateco 2007. Relativamente agli organismi di ricerca presenti nell’aggregazione, il relativo team di progetto deve operare attraverso una stabile organizzazione in Sardegna,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua