Ripristinare il patrimonio agricolo e zootecnico danneggiato da calamità, avversità ed eventi catastrofici
Ulteriore proroga termine per il rilascio delle domande di sostegno nel portale SIAN e adozione di un nuovo format a valere sull'avviso volto a sostenere gli investimenti per il ripristino del potenziale produttivo olivicolo danneggiato/distrutto dalla diffusione della fitopatia causata da Xylella fastidiosa subspecie pauca.
La Regione Puglia ha ulteriormente prorogato il termine per il rilascio delle domande di sostegno nel portale SIAN e adozionato un nuovo format a valere sul bando a valere sulla Misura 5 - Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione (art. 18), Sottomisura 5.2 - Sostegno a investimenti per il ripristino terreni agricoli e potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici. La dotazione finanziaria prevista ammonta a € 10.000.000,00. Il bando è emesso nelle more dell'approvazione delle modifiche, in corso d'opera, del PSR Puglia 2014-2020 e dei relativi criteri dì selezione, pertanto, non determina alcuna assunzione di impegni da parte delta Regione Puglia fino ad eventuale recepimento ed approvazione dei suddetti provvedimenti La sottomisura sostiene la realizzazione di investimenti per il ripristino dei terreni e del potenziale produttivo agricolo e zootecnico aziendale danneggiato e/o distrutto dal verificarsi di calamità ed eventi avversi a carattere eccezionale (avversità atmosferiche - lettera h dell'art. 2 Reg.(UE) 1305/2013 - calamità naturali - lettera