Educazione alimentare e alla sostenibilità: proroga
Sliitano i termini di accesso al bando la cui finalità è quella di far cooperare imprese agricole e fattorie didattiche tra loro, e con altri soggetti del territorio già operanti in ambito educativo, per ideare attività multifunzionali innovative finalizzate alla valorizzazione del mondo rurale, delle sue tradizioni e cultura, dell'attività agricola destinata alle produzioni abitualmente praticate sul territorio regionale e rivolte al consumo alimentare.
La Regione Emilia-Romagna, a causa di problemi emersi nel corretto caricamento a sistema (SIAG) delle domande di sostegno nella modalità multiazienda, ha stabilito di prorogare il termine di scadenza del bando nell’ambito della Misura 16 "Cooperazione" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, operazione 16.9.02 "Promozione e implementazione di servizi di educazione alimentare e di educazione alla sostenibilità" stanziando € 645.000. La promozione e implementazione di servizi di educazione alimentare e di educazione alla sostenibilità da parte di imprese agricole in cooperazione tra loro e con altri soggetti del territorio che operano in tale ambito è strategica per una programmazione coordinata di servizi multifunzionali alla popolazione. In particolare, le fattorie didattiche e le loro associazioni, per la competenza e l'esperienza acquisita nel settore della didattica in ambito agricolo ed agroalimentare, si presentano come i soggetti più qualificati a far parte, costituendone elemento imprescindibile, di aggregazioni finalizzate alla progettazione e realizzazione di tali servizi. Le finalità del tipo di operazione sono: aumentare la competitività aziendale supportare gli agricoltori