L'articolo è stato letto 833 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Concimaie e vasche liquami: contributi

Fissati i termini per la concessione dei contributi alle microimprese, piccole e medie imprese, operanti nel settore della zootecnia relativamente ad investimenti che riguardano riguardano: nuova realizzazione, ristrutturazione e/o ampliamento di concimaie e vasche liquame. 

Il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste ha comunicato che, ottenuto il via libera da Bruxelles, è ora attivo il Regime di Aiuto relativo alla concessione di contributi per le concimaie e le vasche liquame.  Possono beneficiare dell’aiuto previsto dal presente provvedimento le microimprese, piccole e medie imprese, operanti nel settore della zootecnia, che rispettano la definizione di piccole e medie imprese come stabilito dall’Allegato 1 del Reg. (Ue) 702/2014, attive nella produzione agricola primaria, come elencate dalla L.P. 4/2003 all’articolo 2, comma 1, lettera a): imprese agricole singole come individuate dalla normativa statale e provinciale vigente , e lettera b): società costituite per la conduzione di imprese agricole come individuate dalla lettera a). Le iniziative finanziabili riguardano:  a) nuova realizzazione, ristrutturazione e/o ampliamento, di concimaie e vasche liquame. Le concimaie dovranno obbligatoriamente essere realizzate con la relativa copertura salvo diverse disposizioni paesaggistiche e/o urbanistiche; b) copertura di concimaie esistenti; c) impianti e/o attrezzature per la gestione dei reflui solo se strettamente connesse ad una delle iniziative previste alla lettera a). Le concimaie

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua