Tirocini per i giovani: assegno mensile innalzato a 800 euro
Un bando da 20 milioni di euro per i tirocini dedicati ai giovani che non studiano e non lavorano e di età compresa tra i 18 e 29 anni. In particolare, il contributo mensile passa da 500 a 800 euro, di cui 300 a carico della Regione e 500 del datore di lavoro; inoltre ai ragazzi dovranno essere erogati i soldi ogni fine mese, grazie a un sistema di anticipazione del datore di lavoro e rimborso da parte della Regione.
Un bando da 20 milioni di euro per i tirocini dedicati ai giovani che non studiano e non lavorano e di età compresa tra i 18 e 29 anni. In particolare, il contributo mensile passa da 500 a 800 euro, di cui 300 a carico della Regione e 500 del datore di lavoro; inoltre ai ragazzi dovranno essere erogati i soldi ogni fine mese, grazie a un sistema di anticipazione del datore di lavoro e rimborso da parte della Regione. Un’azione rivolta ai ragazzi che rischiano di rimanere esclusi dal mondo del lavoro e dallo stesso contesto sociale. Il tutto attivando una formazione di qualità mirata all’occupazione e offrendo la possibilità di intraprendere un percorso di formazione sul campo, che renda i ragazzi più preparati, più competitivi e più consapevoli.