Tutela e prevenzione del rischio idrogeologico
Pubblicato il bando rivolto agli Enti pubblici per la realizzazione di interventi di interesse pubblico finalizzati alla prevenzione del rischio idrogeologico attuate su terreni demaniali ricadenti all’interno del territorio regionale.
La Regione Umbria ha pubblicato il bando a valere sull’intervento 5.1.1 “Tutela e prevenzione del rischio idrogeologico tramite azioni di adeguamento/efficientamento dei corpi idrici superficiali”” del PSR 2014-2020. Possono accedere al bando gli Enti pubblici operanti sul territorio regionale titolati, a norma dell’art. 4 della L.R. n. 30 del 23/12/2004 e s.m. e i. a svolgere le funzioni in materia di bonifica. Sono, inoltre, ammessi a partecipare i soggetti pubblici che operano in materia di bonifica attraverso idonea convenzione con Enti di cui al richiamato art. 4 delle L.R. 30/2004. Gli Enti selezionati dovranno realizzare progetti coerenti con l’obiettivo di prevenire il rischio per le produzioni agricole dovuto a fenomeni idrogeologici realizzando interventi di contenimento e/o efficientamento dei regimi di deflusso delle acque dei corpi idrici superficiali. L’aliquota di sostegno è pari al 100% della spesa ammissibile. Il contributo, a fondo perduto, è concesso in conto opere sulle spese ammissibili. È possibile la concessione di un anticipo, previa presentazione della domanda di pagamento supportata da una fidejussione o documento equivalente a garanzia e corrispondente all’importo dell’anticipo. La