Aiuti alle imprese per la stabilizzazione di lavoratori precari: stop alle domande
Chiuso il bando che prevede la concessione di contributi per la trasformazione in contratti di lavoro a tempo indeterminato, part time o full time, di tipologie di contratto non a tempo indeterminato.
La Regione Marche, comunica che, in conseguenza all'elevato numero di domande ad oggi pervenute, per una richiesta di contributi pari ad € 4.752.208,64, a far data dal 26 novembre 2018, alle ore 13.00 è stato chiuso l'avviso, che preveda l'erogazione di aiuti a fronte della stabilizzazione di lavoratori assunti con contratti precari nell'ambito del POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 Priorità 8.1 (Occupazione) Priorità 8.i r.a. 8.5, causa esaurimento risorse. Lo stanziamento complessivo ammonta a € 3.000.000,00 a valere sul POR Marche FSE 2014/2020. Possono presentare domanda le imprese che stabilizzano, cioè trasformano i contratti precari in contratti a tempo indeterminato full-time o part-time. La stabilizzazione deve avvenire dopo la presentazione della domanda di finanziamento a valere sul presente Avviso Pubblico pubblicato sul BURM. I contratti di lavoro precari oggetto dei benefici devono ricadere nelle seguenti fattispecie: Contratto a tempo determinato Contratto di lavoro ripartito a tempo determinato Contratto di lavoro intermittente a tempo determinato Contratto a progetto/Collaborazione coordinata e continuativa Ciascuna impresa può inviare più domande di finanziamento per un numero massimo di