L'articolo è stato letto 922 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Misure a favore della commercializzazione: proroga

Slittano di un mese i termini per accedere al bando finalizzato a sostenere i beneficiari che promuovo e incentivano la competitività del settore ittico, volta alla ricerca di nuovi mercati e promuovere prodotti di qualità, il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato.

La Regione Veneto ha fissato la data del 17 gennaio 2019 quale nuovo termine ultimo di scadenza per la presentazione delle istanze di contributo a valere sul bando emanato sulla Misura 5.68 - Misure a favore della commercializzazione del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 736.277,89. La Misura mira ad accrescere la competitività dei settori pesca e acquacoltura in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI. Gli interventi sono volti a promuovere la qualità e il valore aggiunto delle produzioni ittiche, attraverso la tracciabilità, la certificazione, commercializzazione, e le campagne di comunicazione e promozione dei settori di pesca e acquacoltura.  Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Organizzazioni di produttori riconosciute Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) Associazioni di organizzazioni di produttori Organismi di diritto pubblico Interventi ammissibili I contributi sono concessi per: creare organizzazioni di produttori, associazioni

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua