Investimenti nel settore dell'acquacoltura: proroga
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati: al rafforzamento della competitività e della redditività del settore dell'acquacoltura; a ridurre l’impatto negativo dell’acquacoltura sull’ambiente e sulle acque.
La Regione Molise ha prorogato al 10 febbraio 2020 i termini per accedere al bando emanato sulla Misura 2.48 "Piccoli investimenti nel settore dell’acquacoltura" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 183.300,90. La misura prevede l'attivazione dei programmi di investimento contemplati dall'art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014 alle lettere: a) gli investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura; b) la diversificazione della produzione dell’acquacoltura e delle specie allevate; c) l’ammodernamento delle unità di acquacoltura, compreso il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori del settore dell’acquacoltura; d) i miglioramenti e l’ammodernamento connessi alla salute e al benessere degli animali, compreso l’acquisto di attrezzature volte a proteggere gli allevamenti dai predatori selvatici; f) investimenti destinati a migliorare la qualità o ad aggiungere valore ai prodotti dell’acquacoltura; g) il recupero di stagni o lagune di acquacoltura esistenti tramite la rimozione del limo o investimenti volti a impedire l’accumulo di quest’ultimo; h) la diversificazione del reddito delle