L'articolo è stato letto 1362 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Servizi di consulenza in agricoltura: ulteriore proroga

Slittano nuovamente i termini per accedere al bando destinato a soggetti pubblici o privati che dovranno fornire servizi di consulenza e assistenza a favore di agricoltori, giovani agricoltori, possessori di superfici forestali, altri gestori del territorio e PMI insediate nelle zone rurali con l'obiettivo di contribuire a conseguire migliori condizioni di competitività delle imprese regionali, nell'ambito dell'obiettivo generale di miglioramento della sostenibilità delle stesse imprese. 

La Regione Toscana ha ulteriormente prorogato, al giorno 29 maggio 2020, i termini per accedere al bando emanato sulla Sottomisura 2.1 Sostegno ad avvalersi di servizi di consulenza del P.S.R. 2014-2020.  L’importo complessivo dei fondi messo a disposizione con il presente bando, per l’annualità 2020 è pari a Euro 5.500.000,00. Con il presente bando si intende perseguire l’obiettivo di potenziare il sistema delle conoscenze e del trasferimento dell’innovazione attraverso la concessione di contributi in conto capitale per la fornitura di servizi di consulenza rivolti agli imprenditori del settore agricolo, agroalimentare e forestale e ai gestori del territorio operanti in zone rurali. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Il beneficiario ammesso a presentare domanda di aiuto deve essere un soggetto pubblico o privato abilitato a svolgere attività di fornitura di servizi di consulenza, deve avere sede legale nell’Unione Europea e almeno una sede operativa di riferimento in Regione Toscana e deve essere dotato di adeguate risorse in termini di capacità ed esperienza

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua