Contributi ai Consorzi fidi per integrazione fondo rischi: riapertura
Riapre fino al 18 dicembre i termini per la richiesta dei contributi destinati all’integrazione dei Fondi Rischi che i Confidi dovranno utilizzare per la concessione di garanzie a fronte di operazioni finanziarie e creditizie concesse a favore delle micro, piccole e medie imprese industriali, commerciali, turistiche, di servizi e artigiane e dei liberi professionisti.
La Regione Sardegna ha riaperto i termini per accedere all'avviso per l'accesso al fondo unico per l'integrazione dei fondi rischi dei consorzi di garanzia fidi per l'anno 2019. I contributi destinati all'integrazione dei Fondi Rischi dovranno essere utilizzati dai Confidi per la concessione di garanzie a fronte di operazioni finanziarie e creditizie concesse a favore delle micro, piccole e medie imprese e dei liberi professionisti aventi sede operativa in Sardegna. Le risorse finanziarie per l'anno 2019ammontano complessivamente a euro 5 milioni. La prestazione della garanzia a favore delle Banche e degli Intermediari Finanziari deve essere regolata da apposite convenzioni tra le parti nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia di concessione di finanziamenti e di garanzie. Possono accedere al Fondo i Confidi con sede operativa nel territorio regionale, costituiti da micro, piccole e medie imprese, industriali, commerciali, turistiche, di servizi e artigiane, e dai liberi professionisti, vigenti alla data del 31 dicembre precedente all'anno di assegnazione. Sono esclusi i Confidi del settore agricolo. I criteri di ammissibilità e i meccanismi di premialità per la ripartizione delle risorse del fondo unico tra i confidi