L'articolo è stato letto 881 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità compensativa aree agricole e forestali Natura 2000

Fissati i termini per la presentazione di domande per l'ottenimento dell'indennità connesse alla direttiva quadro sulle acque. Per gli agricoltori che hanno pascoli compresi nelle zone a protezione speciale e zone speciali di conservazione, previsti premi da 80 euro per ettaro ad anno. Le indennità per la salvaguardia e ripristino di biodiversità nelle aree forestali di Natura 2000, invece, sono comprese tra i 325 euro per ettaro (per superfici al taglio comprese tra i 2 e i 10 ettari) e 260 euro per ettaro (per la frazione di superficie al taglio sopra i 10 ettari).

La Regione Liguria ha pubblicato il bando per la presentazione delle domande di indennità compensativa riferita alla misura 12 "Indennità compensativa per le aree agricole Natura 2000", per l'annualità 2019. Nella Rete Natura 2000 rientrano le aree a protezione speciale (praterie-pascolo) e le zone speciali di conservazione dove sono previste particolari riduzioni di carico di bestiame. Le indennità corrisposte consentiranno agli agricoltori e ai silvicoltori di continuare l'uso dei terreni agricoli, contribuire alla manutenzione del paesaggio, nonché il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola e forestale sostenibili nelle aree interessate al fine di evitare l'abbandono del territorio e alla perdita di biodiversità. Il bando attua le seguenti sottomisure in cui si articola la misura 12: 12.1 "Indennità compensativa per le aree agricole Natura 2000" 12.2 "Indennità compensativa per le aree forestali Natura 2000 - Salvaguardia e ripristino della biodiversità" La dotazione finanziaria per coprire le richieste per l'anno 2019 è così suddivisa: per la sottomisura 12.1 € 200.000,00; per la sottomisura 12.2 € 350.000,00. I contenuti essenziali delle

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua