L'articolo è stato letto 1281 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Prevenzione dei danni arrecati alle foreste: ulteriore proroga

Slittano nuovamente i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a sostegno di investimenti finalizzati alla protezione degli ecosistemi forestali e prevenzione degli incendi boschivi, delle calamità naturali o di altre cause di distruzione dei boschi.

La Regione Sardegna ha ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo per la presentazione delle domande sul bando della sottomisura 8.3 "Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" del P.S.R. 2014-2020. Le risorse finanziarie per il presente bando ammontano a €. 10.357.998,00. La finalità della sottomisura è sostenere investimenti finalizzati alla protezione degli ecosistemi forestali e prevenzione degli incendi boschivi, delle calamità naturali o di altre cause di distruzione dei boschi. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle iniziative ammissibili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari  I soggetti beneficiari ammessi a presentare domanda di sostegno sono: Privati singoli o associati titolari di superfici forestali; Comuni singoli o associati titolari di superfici forestali; Per Titolare di superficie forestale (silvicoltore) si fa riferimento alla definizione del Quadro Nazionale delle misure Forestali nello Sviluppo Rurale (FEARS) 2014 – 2020 approvato in Conferenza Stato Regione il 27/11/2014 (il proprietario, la persona fisica, il gruppo di persone

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua