Viabilità interaziendale e strade rurali: proroga
Slittano i termini per accedere al bando prevede la concessione di incentivi ad agricoltori e/o silvicoltori associati, ad enti pubblici e ai comuni anche consorziati tra di loro, per il miglioramento dell'accesso ai terreni agricoli e forestali, mediante la costruzione e/o la ristrutturazione di strade rurali.
La Regione Sicilia ha prorogato al 4 dicembre 2019 i termini per accedere al bando sulla Sottomisura 4.3 "Sostegno a investimenti nell'infrastruttura necessaria allo sviluppo, all'ammodernamento e all'adeguamento dell'agricoltura e della selvicoltura” Azione 1 – Viabilità interaziendale e strade rurali per l'accesso ai terreni agricoli e forestali, del P.S.R. 2014-2020. L'obiettivo è quello di incentivare gli interventi per il miglioramento dell'accesso ai terreni agricoli e forestali, mediante la costruzione e/o la ristrutturazione di strade rurali. Tali interventi avranno un sensibile impatto sulla razionalizzazione dei costi di produzione contribuendo anche ad innalzare i margini reddituali delle aziende siciliane. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 22 milioni di euro così suddivisi: € 20.000.000,00 per interventi nel settore agricoltura, € 2.000.000,00 per interventi riferibili al settore forestale (aiuti di stato), limitatamente agli interventi che prevedono il cofinanziamento al 50%. Sono ammessi ad usufruire degli aiuti: gli agricoltori e/o i silvicoltori associati che al momento della presentazione della domanda siano costituiti giuridicamente nei modi di legge in associazione con apposito