L'articolo è stato letto 798 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ricostruzione post-sisma: contributi per riparazione cantine e garage inagibili

Stabiliti i criteri e le modalità per l'assegnazione di contributi per la riparazione e la ricostruzione di pertinenze esterne inagibili, cantine e autorimesse, connesse ad abitazioni principali che sono invece pienamente agibili.

La Regione Emilia Romagna ha definito i criteri e modalità di assegnazione di contributi per la riparazione, il ripristino e la ricostruzione di edifici costituiti esclusivamente da unità pertinenziali inagibili, connesse ad abitazioni principali agibili a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio del 2012. L’Ordinanza prevede la concessione di un contributo a favore dei proprietari persone fisiche, per il rafforzamento locale, la riparazione del danno ed il miglioramento sismico, oppure per la ricostruzione, dell’edificio costituito esclusivamente da pertinenze esterne, aventi destinazione d’uso cantina o garage (classificate nelle categoria catastale C2 o C6 limitatamente alle autorimesse), dichiarato inagibile a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Sono ammmesse a contributo le pertinenze esterne con una superficie massima di 30 metri quadrati complessivi, il costo convenzionale massimo ammissibile per le diverse tipologie di intervento: 260 euro al metro quadrato per interventi di riparazione e rafforzamento locale, 720 euro al al metro quadrato per interventi di miglioramento sismico o demolizione e ricostruzione, 1.000 euro al al metro quadrato per interventi di ricostruzione nel caso di edifici crollati

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua