Neve programmata H48
Pubblicato il bando che prevede l'assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di potenziamento ed efficientamento della capacità complessiva di innevamento ed apprestamento delle piste da sci lombarde (discesa e fondo), affinché i gestori possano ridurre i tempi per innevare artificialmente la propria stazione sciistica o parte di essa, nell’ambito di una più ristretta finestra temporale, tendente a 48 ore, o ampliare le superfici delle piste da sci innevate artificialmente.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto finalizzati al potenziamento ed efficientamento della capacità complessiva di innevamento e apprestamento delle piste da sci lombarde – Neve programmata H48. Le risorse stanziate ammontano a € 8.000.000 euro. Il bando intende favorire la realizzazione di interventi di potenziamento ed efficientamento della capacità complessiva di innevamento e apprestamento delle piste da sci lombarde. Possono richiedere i contributi i soggetti pubblici o privati che, alla data della presentazione della domanda di contributo, siano proprietari e/o gestori di impianti di risalita e/o di piste da sci presenti sul territorio lombardo. Nel caso di imprese, esse devono essere in attività ed essere iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di competenza. “ASD/SSD lombarde”, senza scopo di lucro, aventi sede legale o operativa in Lombardia, esse devono avere: iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Federazione Sportive Nazionali (FSN); iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Discipline Sportive Associazione (DSA) ed Enti di Promozione Sportiva (EPS); iscrizione al Registro CIP (registro CONI sezione parallela CIP) e/o affiliazione