Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura
Fissati i termini per accedere ai contributi per la realizzazione di iniziative destinate a finanziare investimenti per il settore acquacoltura, mirati a potenziare i sistemi di allevamento che favoriscono l'efficienza produttiva, a ridurre l'impatto negativo dell'acquacoltura sull'ambiente e le acque.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il bando a valere sulla Misura 2.48 Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 1.950.000,00. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le imprese acquicole, individuate dal codice ATECO 03.2., risultante dal certificato l'iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, con sede legale nel territorio dell'Unione Europea e sede operativa nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia. Per imprese di nuova costituzione "nuova impresa acquicola" si intende quell'impresa richiedente che abbia attivato la Partita IVA da meno di 12 mesi alla data di presentazione della domanda. Le nuove imprese acquicole dovranno dichiarare l'inizio delle attività (modello dell'Agenzia delle Entrate AA7/10 per soggetti diversi da persone fisiche e AA9/12 per persone fisiche). Le suddette imprese devono applicare il CCNL di riferimento nel caso in cui il richiedente utilizzi personale dipendente. Ai sensi dell'art 125 del Reg. (UE)