Interventi per la difesa del bestiame: proroga
Pubblicato il bando rivolto agli allevatori di ovicaprini, bovini ed equini che hanno necessità di difendere il loro bestiame dall’aggressione dei lupi e cani randagi attraverso la concessione di un contributo per l'acquisto di recinzioni, di dissuasori faunistici acustici e visivi e acquisto di cani pastore da lavoro.
La Regione Marche ha pubblicato il bando sulla sotto Misura 4.4 “Sostegno a investimenti connessi all’adempimento degliobiettivi agro-climatico-ambientali” Azione 2 "Misure di attenuazione del conflitto allevatore/lupo" del P.S.R. 2014-2020. La dotazione finanziaria assegnata, pari ad € 1.800.000,00. Tale azione è rivolta agli allevatori di ovicaprini, bovini ed equidi delle aree montane della RegioneMarche che hanno necessità di difendere il loro bestiame dall’aggressione dei lupi e cani randagi, fenomeno aumentato nel tempo proporzionalmente alla rafforzata popolazione di animali selvatici, in particolare cinghiali e caprioli, e loro predatori naturali, con particolare riferimento al lupo. T Possono presentare domanda di sostegno gli Agricoltori in attività (singoli o associati), titolari di allevamenti zootecnici ricadenti nel territorio della Regione Marche e detentori di animali ovicaprini, bovini ed equidi. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità Possono presentare domanda di sostegno gli Agricoltori in attività (singoli o