L'articolo è stato letto 551 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo per le vittime della violenza di genere e i loro familiari

Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per supportare le donne vittime di violenza e i loro familiari, attraverso azioni di sostegno psicologico, sanitario, educativo e legale.

La Regione Sicilia ha pubblicato definito i criteri e le modalità di accesso ai contributi di cui al Fondo per le vittime della violenza di genere e i loro familiari. Possono richiedere i contributi: a) agli gli Enti locali, attraverso i servizi sociali, che, presa in carico la donna o la famiglia della vittima di violenza, attestino lo status di vittima di violenza di genere. b) allle   associazioni   e/o   le   cooperative   sociali   che   gestiscono   centri   antiviolenza   e case   di accoglienza ad indirizzo segreto/case rifugio già iscritti/autorizzati al funzionamento. Sono ammesse a contributo le spese riferite a: a) spese collegate alle conseguenze delle violenze subite, al fine di sostenere le vittime stesse e i loro familiari, quali sopravvissuti alla violenza (sostegno psicologico, cure mediche, interventi carattere domiciliare, non rientranti tra le spese coperte dal SSN); b) spese per consulenza ed assistenza legale non rientranti nel Patrocinio gratuito previsto dalla legge 119/2013, in attuazione alla Convenzione di Istanbul, che impegna gli Stati firmatari a garantire alle vittime della violenza domestica il diritto all'assistenza gratuita;

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua