L'articolo è stato letto 1761 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Tax credit edicole

Dal 1° al 30 settembre via libera alle domande per accedere credito d’imposta a favore degli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. 

Il tax credit per le edicole è stato introdotto dalla legge di Bilancio 2019 (articolo 1, commi da 806 a 809, della legge 30 dicembre 2018, n. 145) che ha riconosciuto un credito di imposta agli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, per gli anni 2021 e 2022, è stata rinnovata con alcune novità dal Decreto Sostegni bis (D.L. n. 73/2021). Il Decreto Sostegni bis ha introdotto le seguenti modifiche:  platea dei destinatari per gli anni 2021 e 2022, possono accedere al beneficio: gli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici  le imprese di distribuzione della stampa che riforniscono di giornali quotidiani o periodici rivendite situate nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e nei comuni con un solo punto vendita;  spese ammesse all’agevolazione per gli anni 2021 e 2022 sono state aggiunte alle spese cui è parametrato il credito anche gli importi pagati nell’anno precedente per l'acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici e di dispositivi POS.  Il credito di imposta

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua