Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate
Pubblicato il bando che indente migliorare il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato. Considerata la scarsità degli stock ittici, la misura in oggetto sostiene investimenti volti ad accrescere il valore commerciale delle catture.
La Regione Puglia ha pubblicato il bando sulla Misura 1.42 "Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a 1.139.175,62. La misura prevede investimenti volti a migliorare il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato. Considerata la scarsità degli stock ittici, la misura in oggetto sostiene investimenti volti ad accrescere il valore commerciale delle catture, in linea con l'obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI previsto tra gli obiettivi tematici del Quadro Strategico Comune per la programmazione 2014/2020 (Obiettivo Tematico 3). Conformemente al divieto di effettuare rigetti, introdotto dalla PCP, la misura sostiene gli interventi a bordo dei pescherecci, l'accorciamento della filiera ittica al fine di migliorare il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato e realizzare il miglior uso possibile delle catture indesiderate. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Per interventi di cui alla lettera a) del par. 1 dell'art. 42 del Reg.(CE)