L'articolo è stato letto 781 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Investimenti destinati a ridurre il rischio di incendi

Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti per la tutela preventiva dai danni agli ecosistemi forestali classificati dalla Regione ad alto e medio rischio di incendio.

La Regione Marche ha prorogato, dal 3 giugno 2020, ore 13.00 al 6 agosto 2020, ore 13.00, i termini per accedere al bando della Misura 8, Sottomisura 8.3, operazione A), azione 1 "Investimenti destinati a ridurre il rischio di incendi" del PSR 2014-2020. Le risorse disponibili ammontano a € 3.600.000,00. Il bando è finalizzato a concedere contributi per investimenti per la tutela preventiva dai danni agli ecosistemi forestali classificati dalla Regione ad alto e medio rischio di incendio, minaccia sempre più legata agli effetti dei cambiamenti climatici e ad aumentare la resistenza e la resilienza dei boschi e delle altre aree a rischio di incendio boschivo al passaggio del fuoco in bosco Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, agli investimenti ammissibili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Enti locali delegati dalla legge alla competenza in materia di interventi selvicolturali di prevenzione degli incendi boschivi: Unioni montane, che sono Unioni di Comuni ai sensi del d.lgs. n. 267/2000 (testo unico degli enti locali, TUEL); Altri enti locali: Regione Marche, Province, Comuni e loro associazioni, così come previste dal TUEL; Enti pubblici non economici:

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua