L'articolo è stato letto 597 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Innovazione e ricerca per un Veneto più competitivo: assegni di ricerca

Pubblicato il bando finalizzato a sostenere l’occupabilità di giovani ricercatori all’interno del tessuto imprenditoriale veneto, stimolando la cooperazione tra sistema accademico e sistema produttivo regionale attraverso il finanziamento di assegni di ricerca a favore dei ricercatori.

La Regione del Veneto, intende continuare a sostenere l’occupabilità di giovani ricercatori all’interno del tessuto imprenditoriale veneto, stimolando la cooperazione tra sistema accademico e sistema produttivo regionale attraverso il finanziamento di assegni di ricerca a favore dei ricercatori degli Atenei/Centri di ricerca veneti, interessati a realizzare attività di ricerca focalizzata sulle traiettorie di sviluppo tecnologico individuate al termine del processo di “Fine Tuning” e sullo sviluppo di nuovi modelli di business in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il presente avviso si pone in linea con quanto tracciato dalla “Strategia di Specializzazione Intelligente” ed ha l’obiettivo, quindi, di finanziare assegni di ricerca su tematiche rientranti all’interno di una delle quattro aree di specializzazione RIS3 individuate dalla Regione del Veneto: Smart Agrifood, Sustainable Living, Smart Manufacturing, Creative Industries. La “Strategia di Specializzazione Intelligente” è la strategia regionale per la ricerca e l’innovazione volta a sviluppare sistemi d’innovazione regionali che valorizzino gli ambiti produttivi di eccellenza,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua