Contributi per attività a favore degli adolescenti, al via le domande
Aperto il bando a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti e adolescenti promossi da soggetti privati senza scopo di lucro quali associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, oratori, parrocchie, diocesi.
La Regione Emilia-Romagna ha definito criteri e modalità per la concessione di contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti e adolescenti promossi da soggetti privati per l'anno 2019, ai sensi della L.R. n. 28 luglio 2008, n. 14, artt. 14 e 47. Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a € 600.000,00. I contributi sono destinati a soggetti provati senza scopo di lucro quali: Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di volontariato, Cooperative sociali e gli enti privati previsti dalla Legge 1 agosto 2003, n. 206 (oratori, parrocchi, diocesi), che operano per: favorire il riconoscimento dei preadolescenti e degli adolescenti, lo sviluppo delle loro competenze, la realizzazione individuale e la socializzazione, promuovere benessere per loro e coesione sociale per la comunità anche attraverso l’assunzione di responsabilità e la promozione di azioni e interventi in ambito educativo, sportivo, ricreativo e di promozione sociale, culturale, con particolare attenzione sia alle azioni volte alla promozione del benessere, sia alle azioni volte a contrastare il disagio, l'emarginazione sociale e ogni altra forma di discriminazione. Saranno esclusi i soggetti iscritti solo ai registri nazionali